
Progettista culturale, city-maker e attivatore di luoghi. Co-fondatore di Terzo Paesaggio.
Durante gli studi in lettere e filosofia, indirizzo spettacolo, inizia un’intensa collaborazione con il C.R.T. Centro di Ricerca per il Teatro di Milano che dura un decennio, permettendo un’approfondita esperienza nell’ambito della produzione delle arti performative.
Nel 2012 dapprima indaga il rovescio del mercato teatrale della scena indipendente, con un progetto di mappatura di spazi culturali non convenzionali. Successivamente sviluppa un approccio integrato, tra pratiche artistiche e rigenerazione urbana. Dal 2013 conduce un progetto pilota che sperimenta il metodo del progetto performativo per la rigenerazione urbana a base culturale del quartiere di margine di Chiaravalle, a Milano: Anguriera di Chiaravalle.
Dal 2016 al 2018 è membro del direttivo di Non Riservato, organizzazione che raggruppa le migliori esperienze cittadine di attivazione dello spazio pubblico.
Dal 2015 è responsabile del programma culturale del Mercato del Suffragio come mercato comunale coperto in trasformazione.
Dal 2016 è membro della giuria del Premio Imagonirmia per Elena Mantoni, progetto di cura e sostegno alla pratica della residenza artistica per la rigenerazione urbana.
Dal 2018 è coordinatore del progetto Made in Corvetto, il primo Punto di Comunità del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo dedicato alla rigenerazione urbana delle periferie urbane.
Socio fondatore dell’azienda agricola Davide Longoni, realtà promotrice della rete nazionale P.A.U. Panificatori Agricoli Urbani, che raccoglie i migliori maestri panificatori impegnati nella riscoperta del valore agricolo del prodotto pane.
Con Terzo Paesaggio è promotore della prima rete nazionale di attivatori di luoghi e spazi rigenerati a base culturale.